Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie
La Regione Marche, per perseguire le finalità di cui all’art. 1 LR 21/2016, disciplina l’autorizzazione alla realizzazione, l’autorizzazione all’esercizio e l’accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
Per autorizzazione si intendono i distinti provvedimenti che consentono la realizzazione di strutture e l’esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie da parte dei soggetti pubblici e privati, nel rispetto dei requisiti previsti.
Per accreditamento istituzionale si intende il provvedimento con il quale viene riconosciuto alle strutture pubbliche e private già autorizzate lo status di potenziali erogatori di prestazioni nell'ambito e per conto del servizio sanitario nazionale, nel rispetto della garanzia dei livelli di qualità.
Autorizzazione ed accreditamento sono due processi di valutazione sistematica e periodica il cui obiettivo è quello di verificare il possesso, da parte dei servizi sanitari, di determinati requisiti strutturali, tecnologici, impiantistici, organizzativi e di funzionamento che influiscano sulla qualità dell'assistenza.
Il sistema regionale di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie è stato recentemente revisionato con la legge regionale n.21 del 30 settembre 2016 “Autorizzazioni e accreditamento istituzionale delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati e disciplina degli accordi contrattuali delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati” , modificata dalla legge regionale n. 7 del 14 marzo 2017 “Modifiche della legge regionale 30 settembre 2016, n. 21 Autorizzazioni e accreditamento istituzionale delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati”.
È stato successivamente emanato il regolamento regionale del 1 febbraio 2018, n. 1 “Definizione delle tipologie delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati ai sensi dell’articolo 7, comma 3, della legge regionale 30 settembre 2016, n. 21 "Autorizzazioni e accreditamento istituzionale delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati e disciplina degli accordi contrattuali delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati”, che ha definito e codificato le varie tipologie di strutture.
Nell’attesa della pubblicazione dei nuovi manuali, la DGR n. 47 del 22/01/2018, riporta la disciplina transitoria dei criteri e delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni ed accreditamenti delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, pubbliche e private.
Per accedere a tutti i contenuti e scaricare la modulistica accedere al sito Regione Utile – Salute
PF Accreditamenti - CONTATTI:
Dirigente: Dott.ssa Claudia Paci: claudia.paci@regione.marche.it
via Gentile da Fabriano, n. 3, 60125 Ancona Tel: 071.806.4133 - fax : 071.806.4120
Responsabile del procedimento: Dott. Giuliano Fuligni Tel: 071.806.4208 giuliano.fuligni@regione.marche.it
Dott.ssa Laura Sediari: Tel: 071.806.4061 laura.sediari@regione.marche.it
Sig.ra Maria Rita Fabietti Tel: 071.806.4097 mariarita.fabietti@regione.marche.it
Sig.ra Cinzia Gabrielli Tel: 071/806.4083 cinzia.gabrielli@regione.marche.it
mail: funzione.accreditamenti@regione.marche.it
PEC: regione.marche.accreditamentistrutturesanitarie@emarche.it
referente sito : Dott.ssa Elisabetta Palma elisabetta.palma@regione.marche.it
DNN Skins created with Artisteer.